Trova una soluzione di finanziamento per il tuo progetto
Ti aiutiamo nella costruzione dei tuoi progetti fornendoti soluzioni di finanziamento dedicate.

I tipi di finanziamento
Prestito ammortizzabile
Uno prestito ammortizzabile è un tipo di prestito in cui il mutuatario rimborsa sia l'importo principale preso in prestito sia gli interessi nel tempo secondo un calendario di pagamento prestabilito. Ogni pagamento periodico (mensile, trimestrale, ecc.) è generalmente costante e include una parte del capitale e una parte degli interessi.
Prestito in ammenda
Uno Prestito in ammenda è un tipo di prestito in cui il mutuatario ripaga gli interessi solo per la durata del prestito e rimborsa il capitale in una sola volta alla scadenza. Questo tipo di prestito viene spesso utilizzato per investimenti immobiliari o nell'ambito di strategie di esenzione fiscale.
Prestito relay
Uno Prestito relay è un tipo di mutuo a breve termine progettato per aiutare i proprietari di case che desiderano acquistare nuovi immobili prima di vendere la loro casa attuale. Questo prestito consente di finanziare l'acquisto del nuovo immobile in attesa della vendita dell'immobile attuale. È una soluzione temporanea che colma il divario tra l'acquisto e la vendita di immobili.
Prestito di adesione sociale
Uno Prestito di adesione sociale (PAS) è un tipo di mutuo per la casa in Francia progettato per aiutare le famiglie a basso reddito a diventare proprietarie della loro residenza principale. Questo prestito è supervisionato dallo Stato e offerto da istituti bancari autorizzati.
prestito convenzionale
Uno prestito convenzionale è un prestito immobiliare in Francia destinato a facilitare la proprietà della casa e il finanziamento di determinati lavori per i mutuatari senza condizioni di reddito. Questo tipo di prestito è regolato da un accordo tra lo Stato e gli istituti bancari, che offre condizioni di finanziamento regolamentate.
Prestito a tasso zero
Le prestito a tasso zero è un dispositivo vantaggioso per gli acquirenti alle prime armi che desiderano acquistare o costruire la propria residenza principale in Francia. Eliminando il costo degli interessi, rende la proprietà dell'abitazione più accessibile per le famiglie idonee, imponendo al contempo condizioni specifiche in materia di risorse e utilizzo.
Pel e cel
Le PELARE E il CEL sono due sistemi di risparmio complementari per l'acquisto di immobili in Francia. La scelta tra i due dipende dalle esigenze di flessibilità, dal progetto immobiliare previsto e dalla capacità di risparmio del proprietario. Il PEL offre vantaggi per i prestiti immobiliari a lungo termine con tassi fissi, mentre il CEL offre maggiore flessibilità con un rapido accesso ai fondi risparmiati.
Prestiti per l'adesione
Le Prestito Housing Action, precedentemente noto con il nome di prestito abitativo «1%», è un dispositivo in Francia destinato ad aiutare i dipendenti a finanziare l'acquisto della loro residenza principale o a svolgere determinati lavori nella loro abitazione. Questo prestito è offerto dalle società che partecipano ad Action Logement (ex 1% housing) ed è soggetto a specifiche condizioni di ammissibilità.
mutuo a tasso fisso
Uno mutuo a tasso fisso è un tipo di mutuo in cui il tasso di interesse è costante per tutta la durata del prestito. Ciò significa che i rimborsi mensili rimangono invariati dall'inizio alla fine del prestito, garantendo prevedibilità e stabilità finanziaria per il mutuatario.
mutuo a tasso rivedibile
Uno mutuo a tasso rivedibile, chiamato anche prestito a tasso variabile, è un tipo di mutuo in cui il tasso di interesse può cambiare nel tempo.
prestito obbligazionario
Uno prestito obbligazionario è un tipo di mutuo per la casa che utilizza un'obbligazione come garanzia di rimborso anziché un mutuo tradizionale. L'obbligazione è generalmente fornita da una società obbligazionaria specializzata, che si impegna a rimborsare il prestito al posto del mutuatario in caso di inadempienza. Questo meccanismo è particolarmente diffuso in Francia e offre diversi vantaggi rispetto alle garanzie ipotecarie convenzionali, a seconda delle fluttuazioni dei benchmark dei mercati finanziari.
Prestito con rate di rimborso
Uno Prestito con rate di rimborso è un tipo di prestito in cui l'importo delle rate mensili cambia in modo programmato durante la durata del prestito. I pagamenti sono organizzati in diverse «fasi» o periodi, ciascuno con le proprie condizioni di rimborso in termini di importo o durata. Questo tipo di prestito può essere utilizzato per adattarsi alle variazioni previste del reddito del mutuatario o per ottimizzare il piano di rimborso in base a specifici progetti finanziari.
prestito flessibile
Uno prestito con scadenze flessibili, a volte chiamato prestito flessibile, è un tipo di prestito immobiliare che offre al mutuatario la possibilità di modificare l'importo delle sue rate mensili in base alle sue esigenze e alla sua situazione finanziaria durante la durata del prestito. Questa flessibilità consente di gestire meglio il budget e adattare i rimborsi alle variazioni delle entrate o ad altre variazioni finanziarie.
Le migliori banche per finanziare il tuo progetto immobiliare
Union Foncière de France seleziona i migliori partner per trovare il finanziamento ideale per la tua acquisizione.
BNP Parigi
cic
Société Générale
Crédit Mutuel
Gruppo BPCE
Swiss Life
Contatta gratuitamente un consulente dell'Union Foncière de France.
Evoluzione delle tariffe immobiliari ultimi anni
Storia dei tassi di interesse ipotecari a 20 anni, negli ultimi 5 anni.
Perché l'Union Foncière de France?
Gamma completa di servizi
In qualità di operatore globale, mettiamo a vostra disposizione il nostro know-how per supportarvi, dall'acquisizione alla vendita del vostro immobile, compresa la gestione e la valutazione del vostro patrimonio.
Servizio clienti trasparente ed efficiente
Per noi è un punto d'onore costruire relazioni strette con i nostri clienti, basate su una fiducia duratura. Ascoltiamo le tue esigenze per costruire una soluzione su misura.
Conoscenza del mercato e dei suoi attori
La nostra conoscenza dettagliata del mercato immobiliare, delle sue normative e della nostra rete ti consentirà di beneficiare delle giuste competenze per prendere le decisioni migliori.

Chiama un Cacciatore immobiliare specializzato
Domande frequente
Un'ipoteca è un prestito concesso da una banca o da un istituto finanziario per finanziare l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di un immobile. Viene generalmente rimborsato in un lungo periodo di tempo, spesso compreso tra 10 e 30 anni, con rate mensili costituite da capitale e interessi.
I principali tipi di prestiti immobiliari includono:
- Prestito a tasso fisso : Il tasso di interesse rimane costante per tutta la durata del prestito.
- Prestito a tasso variabile (o variabile) : Il tasso di interesse può variare in base agli indici di mercato.
- Prestito con 2 livelli : i pagamenti mensili variano in periodi predefiniti.
- Pronto in perfetto stato : il mutuatario rimborsa gli interessi durante la durata del prestito e il capitale in una sola volta alla scadenza.
- Prestito relay : Consente di finanziare l'acquisto di un nuovo immobile in attesa della vendita di quello vecchio.
Il tasso di interesse è influenzato da diversi fattori, tra cui:
- Condizioni di mercato : Tassi di riferimento della banca centrale, tassi di inflazione e situazione economica generale.
- Profilo del mutuatario : Compresi il livello di reddito, la stabilità professionale, il debito e il contributo personale.
- Il tipo di prestito : Ad esempio, un prestito a tasso fisso può avere un tasso diverso rispetto a un prestito a tasso variabile.
Il contributo personale è l'importo che il mutuatario può fornire con i propri fondi per finanziare parte dell'acquisto immobiliare. È importante perché:
- Riduzione dell'importo preso in prestito : Un acconto più elevato riduce l'importo del prestito richiesto.
- Miglioramento delle condizioni di prestito : Le banche considerano un contributo personale un segno di solvibilità e possono offrire tassi di interesse più favorevoli.
- Limitazione dei costi di finanziamento: Meno interessi da pagare su un importo inferiore preso in prestito.
Il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) è un indicatore che rappresenta il costo totale di un mutuo, espresso come percentuale annua dell'importo preso in prestito. Include:
- Gli interessi : in base al tasso nominale del prestito.
- Costi accessori : come spese amministrative, assicurative e di garanzia. Il TAEG semplifica il confronto tra le offerte di prestito, poiché integra tutti i costi del credito.
L'assicurazione mutuatari protegge sia il mutuatario che la banca dai rischi di mancato rimborso del prestito in caso di morte, invalidità o perdita del lavoro del mutuatario. Potrebbe essere obbligatorio ottenere un mutuo per la casa.
Sì, è possibile rinegoziare un'ipoteca con la propria banca per ottenere condizioni migliori (tasso di interesse, durata) se le condizioni di mercato o la situazione personale del mutuatario si sono evolute positivamente. Il riacquisto del credito consiste nel trasferire il credito a un'altra banca che offre condizioni migliori. Ciò può comportare commissioni di pagamento anticipato, quindi è importante valutare attentamente i vantaggi rispetto ai costi.